Lo sviluppo industriale e la crescita della popolazione hanno portato a un'impennata della domanda globale di energia. Nel contempo le crisi climatiche e geopolitiche in corso stanno richiedendo una rapida transizione a un’economia più verde e a emissioni zero.
Tra le tecnologie in grado di affrontare il problema energetico globale c’è il fotovoltaico uno dei cinque temi di ricerca affrontati dal Progetto FLEXILAB, Progetto "Dipartimenti di Eccellenza" 2018-2022.
Intervistiamo il Prof. Maurizio Acciarri, professore di Fisica Sperimentale della Materia del Dipartimento di Scienza dei Materiali e work package leader di questa attività di ricerca, per capire perché scegliere il fotovoltaico e quali sono stati i risultati raggiunti durante il progetto.