Pagina 1: risultati 1 - 10 di 55

AFM Nanoscope V (Digital Instrument, ora Bruker)

Lo strumento in dotazione è un Nanoscope V Multimode Atomic Force Microscope (Veeco), equipaggiato con scanner PZT per scansioni da 5 nm a 140 micron e un rivelatore ottico con fotodiodo quattro quadranti. Si usano diverse miscroscopie a scansione di sonda, principalmente microscopia a forza atomica, per caratterizzare la morfologia superficiale dei campioni e altre grandezze su scala micrometrica e nanometrica.

Edificio: U5, Piano: 0, Stanza: T072
Responsabile scientifico: SASSELLA ADELE
Voci tariffario: I.1; I.2
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Analizzatore di assorbimento di vapore acqueo

Strumento per misure di assorbimento e desorbimento dinamico di umidità. In particolare applicato alla datazione con reidrossilazione (ceramics rehydroxilation dating)

Edificio: U5, Piano: 1, Stanza: 1105
Responsabile scientifico: GALLI ANNA , MARTINI MARCO
Voci tariffario: A.7
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Analizzatore Parametrico 4210-CVU

Strumentazione per misure elettriche di capacità-voltaggio e corrente-voltaggio

Edificio: U5, Piano: 1, Stanza: 1097
Responsabile scientifico: FANCIULLI MARCO
Voci tariffario: G.1; G.2
Chi può accedere: Utenti esterni
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Apparato di Breakthrough

Apparato di Breakthrough Alfatest. Lo strumento permette di valutare la capacità di materiali porosi di catturare selettivamente e separare gas a partire da miscele, oltre allo stoccaggio di gas.

Edificio: U5, Piano: 1, Stanza: 1047
Responsabile scientifico: COMOTTI ANGIOLINA
Chi può accedere: Utenti interni

Apparato per epitassia da fasci molecolari organici (OMBE)

Crescita di film sottili organici in condizioni controllate mediante la tecnica di deposizione da fasci molecolari organici (OMBE).
L’apparato è costituito da una camera di introduzione, una camera di metallizzazione e la camera di crescita, con quattro sorgenti per diversi materiali, completa di microbilancia al quarzo per il controllo in-situ dello spessore dei film (range da 1 Å a decine di nm). Il vuoto limite che può essere raggiunto in camera di crescita è di ~ 5x10-10 mbar tramite una criopompa . Un sistema di raffreddamento e di riscaldamento del substrato permettono di variare la temperatura del substrato in un range compreso tra 77 K e 900 K. La camera di crescita è inoltre dotata di una finestra BOMCO di quarzo per misure ottiche in-situ e in tempo reale.
L'apparato è equipaggiato da un'ulteriore camera di crescita (dotata di un'unica sorgente) che raggiunge il vuoto limite di ~ 1x10-7 mbar.

Edificio: U5, Piano: 0, Stanza: T044
Responsabile scientifico: SASSELLA ADELE
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Asterix

Cluster Ibrido in architettura X86/CPU per Simulazioni computazionali

Edificio: U8, Piano: -2, Stanza: 2i31
Responsabile scientifico: DI VALENTIN CRISTIANA
Chi può accedere: Utenti interni

Atomic Layer Deposition (ALD)

Strumentazione per la deposizione di singoli strati atomici per la fabbricazione di dispositivi a semiconduttore

Edificio: U5, Piano: 0, Stanza: T047
Responsabile scientifico: FANCIULLI MARCO
Chi può accedere: Utenti esterni
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

CLARUS 590 GC

Gas cromatografo in fase gassosa CLARUS 590 GC

Edificio: comodato, Piano: , Stanza: comodato
Responsabile scientifico: MUSTARELLI PIERCARLO
Chi può accedere: Utenti interni
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Cleopatra

Infrastruttura di calcolo parallelo ad alte prestazioni per Simulazioni computazionali

Edificio: U8, Piano: -2, Stanza: 2i31
Responsabile scientifico: DI VALENTIN CRISTIANA
Chi può accedere: Utenti interni
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Criostato magnetico per spettroscopia magneto-ottica

Spettroscopia ottica ed elettrica sotto intenso campo magnetico e a bassa temperatura

Edificio: U5, Piano: 0, Stanza: T064
Responsabile scientifico: MEINARDI FRANCESCO
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile