Equipments

Pagina 2: risultati 11 - 20 di 55

Diffrattometro a raggi X RAPID II Rigaku per cristallo singolo

Lo strumento permette di acquisire la figura di diffrazione di cristalli singoli (dimensioni min e max 0,1-0,5 mm) organici e inorganici allo scopo di: 1) determinare i parametri della cella elementare e il gruppo spaziale; 2) raccogliere i dati necessari a ottenere 3) le coordinate atomiche nel solido cristalllino attraverso 4) la risoluzione della struttura. Il diffrattometro è dotato di: rivelatore image plate curvo, fotomoltiplicatore per la lettura delle intensità diffratte, movimenti goniometrici, tubo a raggi X con anticatodo al molibdeno, personal computer per il controllo dello strumento e per l’elaborazione dei dati, criostato Oxford Cryosystems N700 Plus per il controllo della temperatura del campione da 80 a 490 K, software per la gestione dello strumento e per l'elaborazione dei dati. Inoltre è presente il software per l’acquisizione di dati di diffrazione da polveri microcristalline in capillare.

Edificio: U5, Piano: 1, Stanza: 1061
Responsabile scientifico: MORET MASSIMO
Voci tariffario: E.3; E.4
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Diffrattometro a raggi X Rigaku SmartLab SE 2D

Misure di diffrazione di polveri e film policristallini.

Edificio: U5, Piano: 1, Stanza: 1047
Responsabile scientifico: COMOTTI ANGIOLINA
Voci tariffario: Q.1; Q.2
Chi può accedere: Utenti interni
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Diffrattometro per polveri MINIFLEX 600 HR

Analisi di fase qualitativa e quantitativa in composti policristallini

Edificio: U5, Piano: 0, Stanza: T046
Responsabile scientifico: RUFFO RICCARDO
Voci tariffario: T.1
Chi può accedere: Utenti interni

Ellissometro spettroscopico VASE (Woollam Inc. Corp.)

È un ellissometro ad angolo di incidenza variabile accurato e versatile con cui è possibile caratterizzare campioni solidi di diversa natura (semiconduttori, dielettrici, polimeri, metalli) e tipologia (bulk, film sottili, multi-layer).
Caratteristiche:
● autoretarder e ottiche di focalizzazione dello spot (~ 200 micron) per la determinazione delle funzioni ottiche di campioni solidi;
● range spettrale: 193 nm - 1700 nm (UV-Vis-NIR);
● software di analisi: WVASE32 (Woollam Inc. Corporation).
Configurazioni disponibili:
● ellissometria in trasmissione e in riflessione;
● misure di riflettività speculare a singolo raggio (angolo di incidenza: 15°/75°).
Applicazioni principali:
● determinazione delle funzioni ottiche e delle caratteristiche della superficie (es. rugosità) di campioni bulk isotropi e anisotropi;
● studio dei coating (mono o multistrato) su campioni bulk isotropi e anisotropi (determinazione delle funzioni ottiche, dello spessore e la modellizzazione del campione).

Questo strumento fa parte della Rete Interdipartimentale di Spettroscopia - https://rete.spettroscopia.unimib.it

Edificio: U5, Piano: 0, Stanza: T044
Responsabile scientifico: SASSELLA ADELE
Voci tariffario: I.3; I.4
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Femtosecond laser PHAROS

Laser amplificato per emissione di impulsi di luce a femtosecondi nell'infrarosso (lunghezza d'onda = 1030 nm) ad alta potenza (10 W) ed elevato rate di ripetizione (600 kHz)

Edificio: U5, Piano: PT, Stanza: T047
Responsabile scientifico: VANACORE GIOVANNI MARIA
Voci tariffario: S.1
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Laser amplificato a impulsi ultraveloci

Laser amplificato a impulsi ultraveloci

Edificio: U5, Piano: , Stanza: T064
Responsabile scientifico: MEINARDI FRANCESCO
Voci tariffario: X.2
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Liquido cromatografia con spettrometria di massa ad alta risoluzione (HPLC-HRMS)

Sistema per cromatografia liquida con spettrometria di massa ad alta risoluzione (HPLC-HRMS) Agilent Technologies 1260 Infinity II LC System
(https://www.agilent.com/en/product/liquid-chromatography/hplc-systems/a…)

- INFINITY II VIALSAMPLER G7129A (https://www.agilent.com/en/product/liquid-chromatography/hplc-component…)
- INFINITY II MULTICOLUMN THERMOSTAT G7116B (https://www.agilent.com/en/product/liquid-chromatography/hplc-component…)
- INFINITY II QUATERNARY PUMP G7111B (https://www.agilent.com/en/product/liquid-chromatography/hplc-component…)
- ANALYTICAL FRACTION COLLECTOR G1364F (https://www.agilent.com/en/product/liquid-chromatography/hplc-component…)
- DIODE ARRAY DETECTOR G7115A (https://www.agilent.com/en/product/liquid-chromatography/hplc-component…)
- TIME OF FLIGHT (TOF) LC/MS G6230B (https://www.agilent.com/en/product/liquid-chromatography-mass-spectrome…)

Edificio: U5, Piano: , Stanza: T057
Responsabile scientifico: MANFREDI NORBERTO
Voci tariffario: F.19; F.20; F.21; F.22
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Macchina Zwick 1445 Universal con accessori

Misure meccaniche di materie plastiche ed elastomeri mediante dinamometro Zwick in trazione o compressione: determinazione del modulo elastico, carico a rottura, deformazione a rottura.

Edificio: U5, Piano: 0, Stanza: T070
Responsabile scientifico: SIMONUTTI ROBERTO
Voci tariffario: J.5
Chi può accedere: Utenti interni
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Menhir

Server GPU NVIDIA A100 PowerEdge XE8545

Edificio: U8, Piano: -2, Stanza: 2I31
Responsabile scientifico: DI VALENTIN CRISTIANA
Voci tariffario: Y.2
Chi può accedere: Utenti interni
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Micro FTIR-ATR Nicolet iN10

Spettrometro FTIR accoppiato ad un microscopio. Il sistema permette di raggiungere un’alta risoluzione spaziale e di analizzare anche campioni di piccole dimensioni (~30 micron). È possibile analizzare campioni opachi o spessi in modalità micro-ATR (Total Attenuated Reflection).
Caratteristiche:
● range: 400 ÷ 4000 cm-1;
● rivelatore: doppio rivelatore: DTGS e MCT (raffreddabile ad azoto liquido);
● Illuminazione LED separata per la configurazione in trasmissione e riflessione.
Configurazioni disponibili:
● misure in riflessione totalmente attenuata (ATR) con punta di germanio (diametro 350 µm).
Applicazioni principali:
● studio di spettri vibrazionali di ossidi;
● riconoscimento di materiali polimerici.

Questo strumento fa parte della Rete Interdipartimentale di Spettroscopia - https://rete.spettroscopia.unimib.it

Edificio: U5, Piano: 1, Stanza: 1100
Responsabile scientifico: PALEARI ALBERTO MARIA FELICE , LORENZI ROBERTO
Voci tariffario: L.3
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile