
Relatore: Prof. Hiroshi Amano, Nagoya University, Nagoya, Japan
Titolo: Role of New Semiconductor Materials in Realizing Net Zero Carbon and Smart Society
Abstract. La lectio magistralis sottolinea la necessità di ricerca e sviluppo sui semiconduttori a gap largo (WBG) e ultra-largo (UWBG), in particolare i semiconduttori a base di nitruro di gallio (GaN), nitruro di alluminio AlN e le loro leghe. Sebbene il contributo del GaN e dei materiali correlati nell'illuminazione a LED sia significativo in termini di risparmio energetico, l'applicazione di questi materiali non si limita all'illuminazione: sostituire i dispositivi di potenza basati sul silicio (Si) con quelli basati sul GaN può ridurre il consumo totale di elettricità del 25%. I dispositivi di potenza ad alta tensione basati sul GaN dovrebbero diventare i dispositivi chiave per la creazione di reti elettriche basate sulle energie rinnovabili, grazie alla loro alta efficienza, alta velocità di commutazione e alle proprietà ad alta tensione. I transistor ad alta frequenza e ad alta potenza basati sul GaN forniranno una soluzione unica per realizzare sistemi di comunicazione wireless a onde millimetriche e persino submillimetriche nel Terahertz (THz). La lectio magistralis si concentra sui recenti sviluppi e sulle prospettive dei semiconduttori a base azoto e dei loro dispositivi.
Dove
Aula Magna - Università di Milano-Bicocca, Edificio U6 - Agorà, Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, piano terra
Collegamento da remoto
Biografia
Il prof. Hiroshi Amano ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Ingegneria presso l’Università di Nagoya, di cui è direttore del Center for Integrated Research of Future Electronics, e professore presso l’Institute of Materials and Systems for Sustainability.
Ha condiviso il Premio Nobel 2014 per la Fisica con il prof. Isamu Akasaki e il prof. Shuji Nakamura “per l’invenzione di efficienti diodi emettitori di luce blu che hanno permesso di creare sorgenti di luce bianca luminose e a risparmio energetico”.
Attualmente sta sviluppando tecnologie per la fabbricazione di semiconduttori di potenza ad alta efficienza e nuovi dispositivi di risparmio energetico presso l'Università di Nagoya.
La lezione rientra nel ciclo di seminari Breakthroughs in Materials Science, organizzato dal Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano – Bicocca, con il contributo del Piano Lauree Scientifiche - Scienza dei Materiali. Il ciclo propone interventi da parte scienziati di fama internazionale, i cui recenti studi hanno promosso e consentito una profonda evoluzione nel campo della Scienza dei Materiali, con grandi ricadute anche a livello tecnologico. Aventi carattere divulgativo, i seminari sono rivolti a docenti, studenti e ad un vasto pubblico interessato a temi scientifici e tecnologici. Oltre alla partecipazione in presenza, sarà reso disponibile il collegamento in streaming.
Si ringrazia TCI TELECOMUNICAZIONI ITALIA SRL, nella persona del Dott. Gianfranco Librandi, per l'apprezzato contributo come Sponsor di Primo Livello dell'evento.
