Orientamento
Se stai pensando alla tua formazione futura e non hai ancora deciso quale percorso intraprendere, in questa sezione potrai trovare tutte le informazioni utili sui Corsi di Laurea Triennale, Corsi di Laurea Magistrale e Dottorati di Ricerca che il Dipartimento di Scienza dei Materiali offre.
Corsi di Laurea Triennale
Il Corso di Laurea in Scienza e Nanotecnologia dei Materiali, attivato nell'a.a 2023-2024, è un corso nuovo e profondamente revisionato rispetto al Corso di Laurea in Scienza dei Materiali (non più erogato dall'a.a. 2023-2024). Con una solida preparazione culturale e metodologica fondata sulle conoscenze nelle discipline sia fisiche sia chimiche, questo corso insegna a comprendere le relazioni tra struttura e proprietà dei materiali e ad utilizzare competenze sperimentali e teoriche per analizzare caratteristiche e funzionalità di varie classi di materiali. Grazie alla preparazione interdisciplinare e alle competenze acquisite, il laureato in Scienza e Nanotecnologia dei Materiali sarà in grado di svolgere funzioni legate alla gestione ed ottimizzazione di processi di produzione e commercializzazione di materiali e dispositivi, prevalentemente nel settore dei materiali ceramici, polimerici, semiconduttori, compositi ed in generale materiali con proprietà funzionali.
Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche appartiene alla Classe L-27 – Scienze e tecnologie chimiche e ha una durata di tre anni. Il Corso rappresenta il primo ciclo formativo universitario e ha l’obiettivo di assicurare allo studente una adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici di base, nonche’ l’acquisizione di specifiche conoscenze professionali. Il Corso di Laurea prevede un percorso metodologico e uno professionalizzante che si differenziano al terzo anno con la scelta degli insegnamenti relativi ai due percorsi.
Al termine degli studi viene conferita la qualifica accademica di Dottore in Scienze e Tecnologie Chimiche e, nel caso di piani di studi opportunamente costruiti, il titolo Europeo Chemistry Eurobachelor®.
Il Corso di Laurea in Ottica e Optometria è un corso triennale fortemente orientato verso la professione di ottico optometrista. Ha quindi l'obiettivo di assicurare allo studente un' adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici nell’ambito della fisica e della chimica, discipline di base per l'acquisizione di specifiche conoscenze professionali in ambito ottico, optometrico e contattologico.
La struttura didattica del Corso è stata progettata in collaborazione con le associazioni professionali di categoria e si avvale dell'esperienza di docenti esterni, proprio per le discipline professionalizzanti, alcuni anche già inseriti nel settore lavorativo dell'ottica optometria. Nel piano degli studi, oltre a materie formative di base, sono contemplate numerose materie caratterizzanti riguardanti gli strumenti ottici, le metodologie optometriche, la conoscenza e la pratica della contattologia.
Corsi di Laurea Magistrale
Il Corso di Laurea Magistrale in Materials Science and Nanotechnology, in lingua inglese, è un corso rinnovato e profondamente revisionato rispetto al Corso di Laurea Magistrale in Materials Science (non più erogato dall'a.a. 2023-2024) che forma laureati con approfondite conoscenze nel campo della chimica e della fisica dei materiali, capaci di progettare strutture molecolari e atomiche in forma di materiali con specifiche funzionalità. Il corso di Laurea Magistrale in Materials Science and Nanotechnology offre un approccio multidisciplinare per affrontare nuovi compiti di ricerca e innovazione tecnologica, con particolare attenzione alla sostenibilità. I laureati in Materials Science and Nanotechnology sono professionisti in grado di fornire soluzioni innovative alle complesse sfide che il mondo di oggi deve affrontare.
Il Corso di Laurea in Materials Science and Nanotechnology offre un percorso di Doppia Laurea focalizzato sui temi della tecnologia sostenibile.
Nei campi dell'ottica, dell'optometria e dell'oftalmologia, stiamo assistendo a una rapida evoluzione degli strumenti, dei dispositivi e delle tecnologie utilizzati.
Il Corso di Laurea Magistrale in Optometry and Vision Science mira a fornire conoscenze innovative attraverso attività didattiche su tecnologie e materiali, optometria e meccanismi della visione, analisi dei dati e metodo scientifico.
Sono previste diverse attività didattiche, sia in presenza che online, tra cui esercitazioni, casi di studio optometrici, progetti, condivisione di materiali didattici interattivi, presentazioni orali degli studenti, discussioni tra studenti e docenti, laboratori in presenza e tirocini.
Il corso è tenuto in inglese. Per gli studenti interessati, è disponibile anche un'opzione part-time della durata di quattro anni invece di due.
Dottorati di Ricerca
Il Dottorato in Scienza e Nanotecnologia dei Materiali ha come obiettivo la formazione alla ricerca, sia sperimentale sia teorica, in ambito fondamentale, applicativo ed industriale, nei settori della Fisica e della Chimica che sono alla base della Scienza dei Materiali e delle sue applicazioni tecnologiche e che coinvolgono metodiche di crescita, di caratterizzazione, di funzionalizzazione e di calcolo alla multiscala, fino a raggiungere il limite nanometrico e atomico. Queste tematiche hanno un carattere interdisciplinare, dalla chimica all’ingegneria, dalla fisica alla biologia, alla medicina.