
Nell’ambito di una serie di conferenze (QuarantaScienze-Scienziati on line) organizzata dall’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL allo scopo di condividere e mettere a disposizione del pubblico il proprio patrimonio di conoscenze e competenze tecnico-scientifiche in chiave divulgativa per costruire e consolidare nel tempo una vera e propria ‘rete di informazione scientifica ‘ diffusa e affidabile, Alessandro Abbotto, professore ordinario di Chimica Organica del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca ha tenuto lo scorso 3 dicembre 2021 una conferenza dal titolo "Mobilità elettrica e a idrogeno”, tema centrale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
In questa conferenza il prof. Abbotto ha fatto il punto sullo stato, sia a livello nazionale che mondiale, della mobilità elettrica e a idrogeno, mettendo in evidenza i caratteri principali dal punto di vista tecnico-scientifico, socio-economico e politico-amministrativo, anche alla luce dei recenti programmi europei e nazionali (Next Generation EU e PNRR).