Sul Corriere della Sera, Silvia Tavazzi, professoressa di Fisica per le Scienze della Vita, l'Ambiente e i Beni Culturali presso il Dipartimento di Scienza dei Materiali dell'Università di Milano - Bicocca e presidente del consiglio di coordinamento didattico del Corso di Laurea in Ottica e Optometria, spiega perché studiare Ottica e Optometria, illustrando le competenze che si acquisiscono nel percorso formativo e gli sbocchi professionali.
In un percorso multidisciplinare che comprende la fisica, chimica e materiali per l’ottica, biologia, anatomia, istologia e fisiologia (in particolare nell'ambito del funzionamento del sistema visivo), nonché psicologia (in particolare nell'ambito della percezione visiva), il laureato in Ottica e Optometria acquisisce competenze pratiche che lo proiettano direttamente nel mondo del lavoro.
Dall'anno accademico 2024-2025, è in partenza anche il Corso di Laurea magistrale in Optometry and Vision Science.