Presentazione delle linee di ricerca del Dipartimento agli studenti

L'incontro è rivolto agli studenti del Corso di Laurea Triennale in Scienza dei Materiali

Dove e quando

Venerdì 22 marzo
ore 14.00
Aula U1-03, Edificio U1
 

Programma

14:00 Introduzione - Alberto Paleari
Presidente del Consiglio di Coordinamento Didattico di Scienza dei Materiali

14:20 – 14:30 - Alberto Paleari, Anna Vedda, Roberto Lorenzi, Mauro Fasoli
Spectroscopy of Oxides and Nanostructured Glasses

14:30 – 14.40 - Marco Fanciulli, Fabrizio Moro
Semiconducting nanostructures for nanoelectronics, spintronics, and neuroelectronics

14:40 – 14:50 - Norberto Manfredi, Alessandro Abbotto
Materiali e dispositivi ibridi organici-inorganici per fotosintesi artificiale e celle solari"

14:50 – 15:00 - Riccardo Ruffo, Piercarlo Mustarelli
"Dispositivi elettrochimici per la conversione e l'accumulo di energia"

15:00 - 15:10 - Angiolina Comotti, Silvia Bracco, Piero Sozzani
Materiali Nanoporosi: stoccaggio e purificazione di gas, rotori molecolari ultraveloci e polimerizzazione allo stato confinato

15:10 – 15.20 - Marco Martini, Mauro Fasoli, Emanuela Sibilia, Anna Galli, Francesco Maspero, Laura Panzeri
Analisi archeometriche su materiali di interesse culturale e studio di luminescenza e difetti in quarzo

15:20 – 15:30 - Emiliano Bonera, Fabio Pezzoli
"Spettroscopia ottica di nanostrutture di semiconduttori inorganici"

15:30 – 15:40 - Dario Narducci, Simona Binetti, Maurizio Acciarri
Materiali per il fotovoltaico, la termoelettricità e la captazione di CO2"

15:40 – 15:50 - Luca Beverina, Antonio Papagni
Progettazione, sintesi e caratterizzazione di semiconduttori organici per applicazioni in fotonica, elettronica ed optoelettronica

15:50 – 16:00 - Roberto Scotti, Massimiliano D'Arienzo, Barbara Di Credico, Carlo Antonini
Chimica dei Materiali Inorganici e Ibridi per il risparmio energetico e l'ambiente

16:00 – 16.10 - Adele Sassella
Film sottili e nanostrutture di molecole organiche: crescita e studio delle loro proprietà fisiche