International Physicists' Tournament

Il torneo dedicato a studenti di Bachelor e Master
Image
""

Da quest'anno accademico 2025/2026, l' Università di Milano-Bicocca partecipa all’International Physicists' Tournament (IPT).

Come funziona l'IPT?

Il torneo, dedicato a studenti di Bachelor e Master in Scienza e Nanotecnologia dei Materiali e in Fisica, consta di una fase iniziale in cui gli studenti dovranno risolvere alcuni problemi scientifici con il supporto di docenti e tutors universitari, e poi di una fase finale in cui studenti di diverse università e nazioni si scontrano tra loro sulla risoluzione di tali problemi. I problemi sono delle vere e proprie questioni di ricerca, che gli studenti dovranno risolvere attraverso simulazioni o piccoli esperimenti. Nella sezione “Problems” del sito web della competizione sono pubblicati come esempio i problemi delle passate edizioni.

Cosa serve fare?

Iscriversi alla pagina e-Learning (https://elearning.unimib.it/course/view.php?id=64629) e compilare il Google Form con la dichiarazione di interesse entro il 25 Settembre 2025. Nella pagina e-Learning è pubblicata la lista dei problemi per l'edizione 2026.

Tempistiche e impegno richiesto?

La squadra composta dai migliori sei studenti si presenterà alla selezione Nazionale che avverrà al Politecnico di Milano agli inizi di Dicembre 2025. Quindi si richiede un impegno indicativo nel periodo Settembre-Dicembre 2025, e in particolare di circa 10 ore/settimana per studenti triennali e/o magistrali. 

Il comitato organizzatore IPT-Bicocca
Giovanni Maria Vanacore
Claudia Riccardi
Piercarlo Mustarelli
Stefano Sanguinetti
Alessio Ghezzi
Floriana Morabito