Dipartimento di Scienza dei Materiali
Superfici auto-decontaminanti contro il virus SARS-CoV-2 a base di biossido di titanio
La modalità di trasmissione e la contagiosità mostrate dal virus SAR-CoV-2 durante la recente pandemia hanno evidenziato la necessità di sviluppare materiali auto-decontaminanti, ovvero in grado di inattivare il virus, da impiegare ad esempio nelle superfici d’appoggio o nei filtri per processare grandi volumi d’aria.
Esplorare il nucleo di ghiaccio con tomografia a raggi X
Anche se è un fenomeno molto comune, la formazione di ghiaccio rimane ancora un processo complesso con molte questioni da capire. Ad esempio, esiste un modo per ridurre l'adesione di ghiaccio su un materiale, con l'obiettivo di progettare nuove superfici anti-ghiaccio, chiamate in gergo anche ghiacciofobiche, su cui il ghiaccio non aderisca?