Dipartimento di Scienza dei Materiali
200 anni e non sentirli…
E' appena stato pubblicato nei tipi della Springer il volume 200 Years of Themoelectricity (1821-2021) che celebra, anche se con un po' di ritardo, il bicentenario della scoperta della termoelettricità. Il volume ripubblica una trentina di lavori che hanno fatto la storia della termoelettricità in questi due secoli, oltre a tre saggi sullo sviluppo storico e scientifico della disciplina.
Atomi metallici intrappolati nella “rete” del grafene: così nascono i materiali del futuro
Una ricerca internazionale svolta congiuntamente dall’Istituto Officina dei Materiali del Consiglio nazionale delle ricerche di Trieste (Cnr-Iom), dall'Università di Trieste e dal Dipartimento di Scienza dei Materiali dell'Università di Milano- Bicocca assieme all’Università di Vienna, ha dimostrato un metodo semplice e innovativo per realizzare una nuova categoria di materiali che uniscono le straordinarie proprietà manifestate da singoli atomi metallici con la robustezza, flessibilità e versatilità del grafene, per potenziali applicazioni
Piano Triennale Dipartimentale
Piano Triennale Dipartimentale 2023-2025
Il Piano Triennale Dipartimentale (PTD) presenta le linee strategiche per la didattica, la ricerca e la terza missione/impatto sociale del Dipartimento di Scienza dei Materiali definite in coerenza e in attuazione della pianificazione strategica di Ateneo. Nel PTD sono inoltre definiti il monitoraggio ed il riesame delle attività di didattica, ricerca e terza missione, la definizione dei criteri di distribuzione delle risorse, la dotazione di personale, le strutture ed i servizi di supporto alla didattica, alla ricerca e alla terza missione.
In questa sezione è pubblicato il PTD relativo al triennio accademico 2023-2025 e rispetto alle seguenti sezioni:
1. "Definizione delle linee strategiche per la didattica, la ricerca e la terza missione/impatto sociale"
3. "Definizione dei criteri di distribuzione delle risorse"
4. "Dotazione di personale, strutture e servizi di supporto alla didattica, alla ricerca e alla terza missione"
Monitoraggio Annuale - Piano Triennale Dipartimentale 2023-2025
Congiuntamente alla stesura del PTD, sono pianificate annuali azioni di monitoraggio e analisi dei risultati, che sono raccolte nel documento di Monitoraggio del Piano Triennale Dipartimentale.
PLS Scienza dei Materiali 2024 -2025
Il Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca per l’anno scolastico 2024-2025 offre alle scuole Open Labs, Workshop, Visite guidate in laboratori di aziende, fornendo la possibilità di conoscere da vicino la Scienza dei Materiali ed avvicinarsi a tematiche relative alla ricerca moderna nell’ambito delle Nanotecnologie.