Riciclo e Circular Economy: passi chiave per un futuro sostenibile - parte 2

Evento congiunto del Piano Lauree Scientifiche e di BASE (Bicocca Ambiente Società Economia) *** ATTIVITA’ SOSPESA ***
Image
diagramma dell'economia circolare

*** ATTIVITA’ SOSPESA ***

Le attività del Piano Lauree Scientifiche (PLS) di Scienza dei Materiali nel 2020 verteranno sul tema “Materiali Sostenibili e Economia Circolare”. L'approvvigionamento energetico e la sostenibilità sono infatti temi sempre più attuali e di grande impatto sociale. Il Dipartimento di Scienza dei Materiali sta lavorando all’interno di questo ambito con il progetto FLEXILAB e i progetti EIT KiC Raw Materials (educational e scale-up).

Tra le attività proposte nel 2020 ci saranno due eventi organizzati congiutamente con BASE (Bicocca Ambiente Società Economia).

Programma dei pomeriggi con relatori dell’Università di Milano – Bicocca e dell’Industria:

  • Raw Materials & Circular Economy
  • Food & wastewater recycling
  • Critical Metals recycling
  • e altro ancora…

In questi pomeriggi verrà anche lanciato un concorso per classi/scuole sulla migliore idea di:

  • come ri-­immettere sul mercato un cibo esausto/rifiuto organico,
  • come migliorare/efficientare il recupero e riciclo di acqua sporca,
  • come riciclare/sostituire un metallo critico.

Le migliori proposte saranno premiate nell’evento conclusivo del PLS dell’Università di Milano – Bicocca all’inizio di Maggio 2020.

Per informazioni: Prof. Massimiliano D’Arienzo (email: massimiliano.darienzo@unimib.it)

 

Dove e Quando

24/03/2020: ore 14.30-16.30, aula Martini (U6-04), piazza dell’Ateneo Nuovo 1, 20126 Milano
31/03/2020: ore 14.30-16.30, auditorium G. Martinotti (U12), via Vizzola, 20126 Milano