Da una ricerca in laboratorio sui materiali innovativi e sostenibili alla produzione su larga scala di uno pneumatico altamente performante. Come? Grazie alla collaborazione tra il laboratorio di Chimica dei Materiali Inorganici e Ibridi, NanoMat@Lab, del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca e Pirelli Tyre S.p.A. raccontata da Barbara Di Credico, ricercatrice in Fondamenti Chimici delle Tecnologie, su “Progettare”, prima rivista italiana nel settore della progettazione industriale in uno speciale dedicato all’industria automotive.
La ricerca presso il NanoMat@Lab ha dato origine a una mescola all’avanguardia basata su nanoparticelle di silicato naturale con specifiche caratteristiche morfologiche e di superficie. L’applicazione alla produzione su larga scala ha prodotto la tecnologia SMARTNETTM Silica, realizzata dal gruppo R&D di Pirelli. Questa collaborazione e la tecnologia che ha maturato è stata anche oggetto del Premio Innovation Grant 2018 di Milano-Bicocca.