Ricerca

desert beetle, drops on surface
I risultati della ricerca pubblicati su ACS Applied Materials & Interfaces
Immagine Ateneo
Il ranking del settore Scienza dei Materiali, Chimica, e Ingegneria e Tecnologia
Molecular dynamics simulations of phase change materials
-
Scadenza della presentazione delle domande: 19 Aprile 2023 ore 12
Piercarlo Mustarelli presenta il nuovo laboratorio R2BATT
Inaugurato il laboratorio presso l'Università di Pavia
lente a contatto
CLAE, la rivista ufficiale della British Contact Lens Association
Mappa dell'energia di un'interfaccia  a base TiO2 e modello atomistico
I risultati della ricerca pubblicati su Nature Communications
Carlo Antonini in the cover art by Héloïse Chochois
Carlo Antonini si racconta su Langmuir nell’ambito dell’iniziativa “Diversity & Inclusion Cover Art Series” dell’American Chemical Society
Immagine Ateneo
I ricercatori del Dipartimento di Scienza dei Materiali nella Top 2% Scientists list
Schema di una batteria nucleare
Francesca Cova e il progetto sulle batterie nucleari
Molecular dynamics simulations of phase change materials
Scadenza della presentazione delle domande: 17 Ottobre 2022 ore 12
Cover annual report 2022
Intervista alla Direttrice del Dipartimento sui risultati raggiunti nel 2021
Immagine Ateneo
I materiali innovativi creati e studiati presso i nostri laboratori di ricerca
studenti allo stand del WCPEC-8
WCPEC-8, la 8th World Conference on Photovoltaic Energy Conversion
Molecular dynamics simulations of phase change materials
Scadenza della presentazione delle domande: 29 Luglio 2022 ore 12
batterie al litio
Intervista sul Corriere della Sera Milano a Riccardo Ruffo
Molecular dynamics simulations of phase change materials
Scadenza della presentazione delle domande: 20 Maggio 2022 ore 12
Premio Giovani Talenti
Carlo Antonini, tra i 52 "giovani talenti" della Bicocca del biennio 2020-2021