Negli ultimi anni, i nanocristalli colloidali di perovskite hanno attirato crescente attenzione da parte della comunità scientifica per le loro eccellenti proprietà ottiche ed elettriche. La loro applicazione in dispositivi reali è però frenata dalla loro composizione a base di piombo, che presenta problemi di tossicità e di smaltimento. Le cosiddette “perovskiti doppie” a base di metalli leggeri permettono di superare questo limite, ma le loro prestazioni sono ad oggi sostanzialmente inferiori alle perovskiti al piombo. Il team di ricerca dell’Università degli Studi di Milano - Bicocca guidato dal Prof. Sergio Brovelli, professore associato di Fisica sperimentale della materia del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università degli Studi di Milano - Bicocca e quello dei professori Liberato Manna e Ivan Infante dell’Istituto Italiano di Tecnologia, ha trovato la strategia per affrontare questa sfida. L’articolo “Compositional Tuning of Carrier Dynamics in Cs2Na1–xAgxBiCl6 Double-Perovskite Nanocrystals” (doi: 10.1021/acsenergylett.0c00914), pubblicato sulla rivista ACS Energy Letters (Impact factor 16.331 - 2018 Journal Impact Factor, Journal Citation Reports - Clarivate Analytics, 2019) combina studi strutturali, teorici e spettroscopici per ottenere una comprensione approfondita dei processi foto-fisici in nanocristalli di perovskiti doppie di Cs2Na1−xAgxBiCl6. I risultati offrono importanti linee guida per il design di nanostrutture ottimizzate per applicazioni in optoelettronica e fotonica.
Pubblicati i risultati della ricerca su ACS Energy Letters
Categoria