I velivoli a idrogeno: sogno o realtà?

Alessandro Abbotto su Vaielettrico
Image
stoccaggio di idrogeno

Aereomobili a idrogeno: non è fantascienza! Sono gli Airbus ZEROe, gli aeroplani che Airbus sta progettando per ottenere velivoli commerciali a emissioni zero, che utilizzino l’idrogeno come carburante. Il progetto prevede la commercializzazione di questi aerei entro il 2035, cioè entro 15 anni.

Il trasporto aereo è da sempre il più dispendioso e inquinante come emissioni di biossido di carbonio, quindi l’obiettivo è proprio quello di agire sul settore più inquinante.

Come è possibile stoccare l’idrogeno?

Come far decollare un velivolo contenente idrogeno?

Si tratterà di una tecnologia ibrida?

A queste e altre domande, risponde Alessandro Abbotto, direttore del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca, su Vaielettrico, la community della mobilità elettrica in Italia.