
L’Institut Photovoltaïque d'Ile-de-France (IPVF), istituto internazionale operante nei settori della ricerca e della produzione di tecnologie fotovoltaiche all’avanguardia, ha organizzato una coalizione denominato Solar Europe Now composta dai più importanti centri di ricerca ed industrie Fotovoltaiche europee.
Tra questi centri è presente anche il MIBSOLAR, Centro Milano-Bicocca per lo Studio di Materiali, Processi e Dispositivi per l’Energia Solare, centro di ricerca del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca che da numerosi anni si occupa di ricerca di base e applicata nel campo della produzione di dispositivi fotovoltaici di nuova generazione, dai dispositivi a film sottile ai dispositivi tandem ad alta efficienza.
Questa azione si pone come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni europee sui temi dello sviluppo tecnologico in campo fotovoltaico e delle contestuali produzione industriale e installazione su suolo europeo, convinti che per raggiungere il goal proposto nell’European Green Deal di una neutralità climatica entro il 2050 il fotovoltaico europeo sia un’opzione indispensabile.