Laboratorio ORACLE

Responsabile Scientifico: Prof. N. Manfredi
Ubicazione: Locale 2036b, Piano 2, Edificio U5

Il laboratorio ORACLE, dedicato alla sintesi di molecole organiche, si trova al secondo piano dell’edificio U5, stanza 2036b. Qui si progettano e analizzano materiali molecolari fotocromici innovativi per celle fotovoltaiche di nuova generazione e materiali organici conduttivi destinati a sensori biomedicali funzionalizzati per la crescita cellulare. Parallelamente a queste attività si sviluppano molecole organiche destinate alla fotoproduzione di combustibili solari, sfruttando fonti rinnovabili e abbondanti quali luce solare, acqua, anidride carbonica e valorizzando inquinanti come reagenti sacrificali per la generazione di idrogeno foto(elettro)catalitica. ORACLE collabora strettamente con il laboratorio MIB-SOLAR (edificio U5, piano terra), dove vengono realizzati e analizzati dispositivi solari basati sui materiali sintetizzati, e con laboratori specializzati nella caratterizzazione chimica (NMR, spettroscopia di assorbimento ed emissione, microscopia avanzata, spettrometria di massa, HPLC, ecc.). ORACLE è completamente attrezzato per la sintesi di molecole organiche di diversa tipologia, che vengono poi analizzate con diverse tecniche di caratterizzazione.