Cristalli disordinati di perovskite per telecomunicazioni ottiche ad altissima efficienza

Pubblicati i risultati della ricerca su Communications Materials, rivista di Nature Research
Image
Perovskiti e generazione di seconda armonica

Telecomunicazioni ottiche ad altissima efficienza grazie a cristalli di perovskite disordinati. Questo il risultato ottenuto grazie alla collaborazione di team di ricerca nazionali e internazionali, che ha visto come parte attiva anche il Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Communications Materials, rivista del gruppo Nature Research, in un articolo intitolato “Constraint-free wavelength conversion supported by giant optical refraction in a 3D perovskite supercrystal” (doi: 10.1038/s43246-020-00077-z).

In questo lavoro si sono indagate le proprietà ottiche nonlineari di cristalli perovskitici, basati su potassio, con disordine sostituzionale. Si è dimostrato come è possibile ottenere attraverso di essi generazione di seconda armonica senza le usuali limitazioni spettrali e direzionali che generalmente limitano l'efficienza del processo. Tale scoperta apre la strada allo sviluppo di dispositivi di nuova concezione per l'impiego nelle telecomunicazioni ottiche.