
Si può diventare scienziati con una disabilità?
Carlo Antonini, professore di Scienza e tecnologia dei materiali del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca, racconta la sua esperienza come persona con disabilità nell’editoriale “The Interface of Science and Disability: A Personal View” di Langmuir, rivista dell’American Chemical Society (ACS). Dal 2021, tramite l’iniziativa “Diversity & Inclusion Cover Art Series”, ACS si propone di dare visibilità a scienziati appartenenti a comunità sottorappresentate attraverso la pubblicazione sulle sue riviste di un editoriale con copertina illustrata.
L’editoriale del prof. Antonini, abbinato a un disegno della illustratrice scientifica Héloïse Chochois è stato accettato e pubblicato nel volume 38(50). La copertina raffigura Carlo Antonini in alcuni momenti della vita quotidiana professionale e personale.
La pubblicazione arriva qualche giorno dopo la “giornata internazionale delle persone con disabilità”, che ricorre il 3 dicembre di ogni anno.
Carlo Antonini è stato anche protagonista di un’intervista sull’argomento su BNews, il blog dell’Università di Milano-Bicocca, pubblicata il 20 dicembre.