Dipartimento di Scienza dei Materiali
Sottotitolo
Seminari divulgativi sulle nuove frontiere della Scienza dei Materiali
Peso
-74
Formazione di cristalli micrometrici testurizzati di silicio esagonale via nanoindentazione
La tecnica di nanoindentazione viene solitamente utilizzata per la caratterizzazione di proprietà meccaniche di materiali. Tuttavia, le elevate e localizzate pressioni che tale tecnica riesce a produrre permettono di indurre transizioni di fase in diverse classi di materiali, ottenendo così fasi metastabili che spesso permangono al rilascio della pressione stessa. Le fasi metastabili possono rivelare proprietà diverse dalle corrispondenti fasi stabili in condizioni ambientali.
Conferimento laurea honoris causa in Materials Science and Nanotechnology a Hiroshi Amano
L'Università degli Studi di Milano-Bicocca conferirà la Laurea Magistrale honoris causa in Materials Science and Nanotechnology al Prof. Hiroshi Amano, fisico, ingegnere e ricercatore giapponese, Premio Nobel per la Fisica nel 2014.
Machine learning and beyond DFT methods: quantitative materials modeling at your fingertips
Ciclio di seminari Breakthroughs in Materials Science
Role of New Semiconductor Materials in Realizing Net Zero Carbon and Smart Society
Ciclio di seminari Breakthroughs in Materials Science
Reticular Chemistry, Climate, AI - EVENTO CANCELLATO
Ciclio di seminari Breakthroughs in Materials Science
Smart Materials, from molecular switches to motors
Ciclio di seminari Breakthroughs in Materials Science
Spins and electric dipoles: modelling and microscopic understanding
Ciclio di seminari Breakthroughs in Materials Science