
Il premio Innovation Grant 2018 è stato assegnato al progetto dal titolo “La tecnologia SmartNET™ Silica per pneumatici altamente performanti”, proposto dalla Dott.ssa Barbara Di Credico e sviluppato dal team NanoMat@Lab (Barbara Di Credico, Elkid Cobani, Massimiliano D’Arienzo e Franca Morazzoni e Roberto Scotti).
La tecnologia SmartNET™ Silica si basa su particelle ossidiche allungate di origine naturale, opportunamente modificate mediante un trattamento superficiale controllato. Queste particelle sono in grado di organizzarsi in maniera ordinata all’interno di una mescola per pneumatico, creando una struttura resistente ed uno pneumatico duraturo, e fornendo bassa resistenza al rotolamento grazie al loro orientamento anisotropico, che riduce la dissipazione di energia con conseguente diminuzione del consumo di carburante e delle emissioni.
La ricerca, condotta nell’ambito delle attività del consorzio CORIMAV, in collaborazione con Pirelli Tyre S.p.A., è stata rivolta in primo luogo ad indagare gli effetti di struttura, morfologia e funzionalizzazione superficiale delle nanoparticelle modificate sulle proprietà dinamo-meccaniche delle nuove composizioni elastomeriche, con conseguente deposito di alcuni brevetti. Successivamente l’applicazione delle conoscenze acquisite alla produzione su larga scala, ha permesso di sviluppare la tecnologia, SmartNET™ Silica, che ha trovato la prima applicazione industriale in pneumatici velo, commercializzati come P ZERO™ Velo da Pirelli Tyre.