La scienza a fumetti

L'idea di Carlo Antonini e la sua intervista su La Repubblica
Image
ricercatori a fumetti del progetto SURFICE

Comunicare la scienza al grande pubblico è un bisogno sempre più sentito, per avvicinare i cittadini alla scienza, creare cultura scientifica e, perché no, ispirare gli scienziati di domani. Nell'ambito del progetto europeo SURFICE - Smart surface design for efficient ice protection and control (www.surfice-itn.eu), coordinato dal Prof. Carlo Antonini, docente del Dipartimento di Scienza dei Materiali, è nata l'idea di utilizzare il fumetto come strumento di comunicazione, per raccontare le ricerche e le sfide professionali dei tredici giovani dottorandi che lavorano al progetto.

Grazie alla collaborazione con l'illustratrice scientifica Heloise Chochois (heloisechochois.tumblr.com), ogni mese viene pubblicata una storia dedicata ad ogni dottorando.

Le storie, oltre a essere visibili sui canali social, vengono tutte raccolte qui: https://www.surfice-itn.eu/home/surficecomicseries-by-heloise-chochois/

Il progetto SURFICE è finanziato dall'Unione Europea nel programma di ricerca e innovazione Horizon 2020, nell'ambito del finanziamento Marie Skłodowska-Curie Curie n. 956703.