Nanotrappole intelligenti migliorano le prestazioni delle batterie a ioni di litio
La stabilità nel tempo e la sicurezza delle batterie agli ioni di litio sono limitate da processi chimici ed elettrochimici catalizzati dalla presenza, anche in piccola quantità, di molecole d’ acqua all’interno della cella stessa. In particolare, l’acqua reagisce con i sali di litio contenenti fluoro, comunemente usati nelle batterie commerciali, producendo acido fluoridrico che, a sua volta, attacca i materiali catodici determinando il rilascio di ioni di metalli di transizione (Co, Mn, Ni).