Grandi attrezzature di ricerca

In questa pagina è riportato l'elenco delle grandi attrezzature presenti nei laboratori del Dipartimento di Scienza dei Materiali. Le informazioni, compilate a cura del docente responsabile di ciascuna strumentazione, sono estratte da IRIS-BOA, la piattaforma di gestione delle attività di ricerca e terza missione.

Pagina 6: risultati 51 - 55 di 55

Spettrometro XRF e Raman portatile

Spettroscopia X e Raman trasportabile per applicazioni nell'ambito della scienza dei materiali

Edificio: U5, Piano: 1, Stanza: 1100
Responsabile scientifico: GALLI ANNA , MARTINI MARCO
Voci tariffario: L.1
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Stazione di prova per celle a combustibile

Stazione di prova per celle a combustibile

Edificio: U5, Piano: 1, Stanza: 1016
Responsabile scientifico: MUSTARELLI PIERCARLO
Voci tariffario: V.1
Chi può accedere: Utenti interni
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Streak Camera per misure di luminescenza risolta in tempo (C5680-21)

Set up per misure di spettroscopia ottica risolta in tempo fino ai ps (streak camera). Temperatura del campione regolabile: 4 K - 300 K. Sono possibili: 1) misure in continua con range di eccitazione 200 nm - 1000 nm, range in emissione 200 nm - 1700 nm, risoluzione fino a 20 cm-1; 2) misure risolte in tempo con range di eccitazione: 250 nm - 300 nm, 350 nm - 500 nm e 700 nm - 1000 nm, range in emissione: 200 nm - 800 nm con risoluzione temporale fino a 2 ps e fino a 1700 nm con risoluzione temporale fino a 1 ns. .

Edificio: U5, Piano: 0, Stanza: T064
Responsabile scientifico: MEINARDI FRANCESCO
Voci tariffario: X.1
Chi può accedere: Accessibile a tutti

Strumentazione per spettroscopia di foto- e termo-luminescenza (10-500°K)

Fotoluminescenza (PL) e termoluminescenza (TSL) per lo studio di difetti in materiali

Caratteristiche tecniche:
Eccitazione UV-VIS (250-700 nm) con lampada Xenon JobinYvon 450 W e lampada tungsteno-alogena.
Monocromatore di eccitazione: Jobin-Yvon Gemini 180 (2 reticoli da 1200 righe/mm, con blaze a 300 nm o a 500 nm).
Rivelazione: monocromatore Jobin Yvon Micro HR con 2 reticoli intercambiabili (150 righe/mm, blaze a 500 nm e 600 righe/mm, blaze a 400 nm). Rivelatore CCD Jobin-Yvon Symphony retroilluminato e raffreddato ad azoto liquido (intervallo spettrale 200-1100 nm).
Intervallo di temperatura: 10-600 K (PL) e 300-800 K (TSL).

Configurazioni disponibili
Misure di fotoluminescenza a temperatura variabile
Misure di termoluminescenza risolta in lunghezza d’onda

Edificio: U5, Piano: 1, Stanza: 1100
Responsabile scientifico: VEDDA ANNA GRAZIELLA
Voci tariffario: L.10; L.11
Chi può accedere: Utenti interni

Termoluminescenza e luminescenza stimolata otticamente (TL/OSL)

Apparecchiatura per la datazione con termoluminescenza e luminescenza stimolata otticamente (TL/OSL)

Edificio: U5, Piano: 1, Stanza: 1109
Responsabile scientifico: MARTINI MARCO , GALLI ANNA
Voci tariffario: A.1; A.2; A.3
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile