PLS Scienza dei Materiali 2023-2024: Cambiamenti climatici e sostenibilità

I cambiamenti climatici stanno drammaticamente trasformando il volto del nostro pianeta e possono potenzialmente minare l’esistenza stessa dell’uomo nel futuro prossimo. Lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili come celle solari più efficienti, batterie ad alto stoccaggio, tecnologie per il riciclo etc... richiedono soluzioni basate sullo sviluppo di nuovi materiali.

Nanocompositi scintillanti a base di nanocristalli di perovskite ultraveloci e con un’elevata resistenza alle radiazioni

La rivelazione di radiazioni ionizzanti è fondamentale per diversi campi tecnologici e scientifici, dalla diagnostica medica, monitoraggio nucleare e sicurezza nazionale fino alla fisica delle alte energie. Tipicamente, la rivelazione è effettuata da materiali scintillatori che, in seguito all'interazione con radiazioni ionizzanti, emettono luce poi raccolta da fotorivelatori altamente sensibili.