Dipartimento di Scienza dei Materiali
Nanotubi scintillanti per la cura dei sintomi del morbo di Alzheimer
Il ripiegamento errato e l’aggregazione di alcuni tipi di proteine sono la causa fondamentale di diverse patologie degenerative come la malattia di Alzheimer, il morbo di Parkinson e il diabete di tipo II.
Il chip che imita il nostro occhio e il nostro cervello
Un materiale che si comporta come i nostri occhi e ricorda come il nostro cervello: questa è la scoperta di un team di ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia, dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università RWTH di Aquisgrana che ha avuto successo nella sintesi un nuovo materiale organico conduttivo e sensibile alla luce che, opportunamente stimolato, imita il comportamento della retina ma anche processi di memoria nel cervello.
Materiali intelligenti multifunzionali: nuove architetture nanoporose azionate da stimoli luminosi
Materiali intelligenti multifunzionali: nuove architetture nanoporose azionate da stimoli luminosi
Sistemi molecolari progettati ad hoc per convertire funzioni dinamiche su scala molecolare in una risposta visibile a occhio nudo in materiali intelligenti multifunzionali: è ancora fantascienza?