Dipartimento di Scienza dei Materiali
Materiali intelligenti multifunzionali: nuove architetture nanoporose azionate da stimoli luminosi
Sistemi molecolari progettati ad hoc per convertire funzioni dinamiche su scala molecolare in una risposta visibile a occhio nudo in materiali intelligenti multifunzionali: è ancora fantascienza?
Il laboratorio LAMBDA nella web-serie "Crescere in Europa" del quotidiano La Repubblica
Le attività del laboratorio LAMBDA del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell'Università di Milano-Bicocca sono state al centro dell'ultima puntata della web-serie "Crescere in Europa", pubblicata sul sito web del quotidiano La Repubblica. La serie si prefigge di documentare l'impatto che i fondi europei possono avere per le ragazze e i ragazzi italiani.
Simulare Catalizzatori a Singolo Atomo
Lo sviluppo di materiali innovativi è una delle forze trainanti per la transizione energetica. La catalisi svolge e svolgerà un ruolo fondamentale dato il suo ruolo in più del 90% dei processi chimici di interesse industriale. La maggior parte dei catalizzatori è a base di materiali critici e nobili, sollevando un severo problema relativo alla loro disponibilità e sostenibilità.