Dipartimento di Scienza dei Materiali
Il punto sulle celle a combustibile ad alcol diretto
Sottotitolo
Pubblicata la Review su Electrochemical Energy Reviews
Peso
-59
Nanocompositi scintillanti a base di nanocristalli di perovskite ultraveloci e con un’elevata resistenza alle radiazioni
Sottotitolo
I risultati della ricerca pubblicati su ACS Energy Letters
Peso
-60
Nanocompositi scintillanti a base di nanocristalli di perovskite ultraveloci e con un’elevata resistenza alle radiazioni
La rivelazione di radiazioni ionizzanti è fondamentale per diversi campi tecnologici e scientifici, dalla diagnostica medica, monitoraggio nucleare e sicurezza nazionale fino alla fisica delle alte energie. Tipicamente, la rivelazione è effettuata da materiali scintillatori che, in seguito all'interazione con radiazioni ionizzanti, emettono luce poi raccolta da fotorivelatori altamente sensibili.
Crescita di nanofili di PbSnTe: una nuova via per i dispositivi quantistici
Sottotitolo
I risultati della ricerca pubblicati su Advanced Funciontal Materials
Peso
-59
Crescita di nanofili di PbSnTe: una nuova via per i dispositivi quantistici
Negli ultimi anni un’intensa attività di ricerca si è focalizzata sullo sviluppo delle tecnologie quantistiche, con l’obiettivo di realizzare nuove architetture di computer con capacità di calcolo rivoluzionarie rispetto agli attuali calcolatori binari.