Rivestimenti superidrofobici per tessuti a base di chitosano senza uso di PFAS

In vista delle imminenti regolamentazioni restrittive sulle sostanze per- e perfluoroalchiliche (PFAS) da parte dell’Unione Europea, occorre ricercare materiali meno impattanti per l’idrofobizzazione di superfici. I polisaccaridi, e specialmente il chitosano, sono materiali alternativi interessanti perché facilmente filmabili e modificabili nella loro funzionalità, oltre che non tossici e biodegradabili.

Verso la batteria al litio metallico

Le batterie agli ioni di litio hanno applicazioni rilevanti nella vita di tutti i giorni, tra cui l’elettronica di consumo, lo storage di rete e il settore automobilistico. Nonostante le caratteristiche favorevoli che ne hanno consentito l’affermazione sul mercato, come l’elevata densità di energia, la stabilità e la leggerezza, il settore automobilistico in rapida crescita richiede energia e potenza specifiche ancora più elevate, maggiore sicurezza e costi inferiori.