Il ruolo della scienza dei materiali verso un futuro sostenibile

Lo sviluppo di materiali sempre più performanti è il più importante motore dello sviluppo tecnologico, come attestato dal fatto che la classificazione delle età di sviluppo dell’umanità fa esplicitamente riferimento ai materiali che hanno via via reso possibili applicazioni prima non approcciabili. Parliamo infatti di età della pietra, del bronzo e del ferro. Molti ritengono che viviamo ora nell’epoca del silicio.

Hai mai pensato di fare da tutor alle matricole?

In Bicocca è attivo il servizio di tutorato "peer to peer" svolto da studenti seniores a favore delle matricole che per la prima volta si affacciano nella realtà universitaria.

Se sei uno studente dell'Ateneo puoi partecipare al bando per diventare tutor e aiutare le future matricole ad inserirsi nel nuovo contesto universitario.

I bandi pubblicati sono rivolti a studenti che svolgano:

Partecipa al progetto di ricerca "Dare valore all'emergenza"

Gli studenti e le studentesse del primo e del secondo anno di tutti i corsi di laurea triennale e dei corsi di laurea a ciclo unico dell'Università di Milano – Bicocca sono invitati/e a partecipare ad una intervista in profondità - che ha una durata di circa un'ora e i cui risultati saranno analizzati in forma anonima ed aggregata - della ricerca "Dare valore all'emergenza".

Online le modalità di ammissione al Corso di Laurea in Ottica e Optometria a.a. 2021-2022

Sono state pubblicate le modalità di ammissione al Corso di Laurea in Ottica e Optometria, AD ACCESSO LIBERO dal prossimo anno accademico.

Gli studenti che intendono immatricolarsi dovranno comunque sostenere una prova di Verifica della Preparazione Iniziale. La prova non è selettiva, ma ha la funzione di verificare se la preparazione acquisita durante il percorso scolastico sia adeguata al Corso di Laurea.