Intervista a Carlo Antonini su La Repubblica sui materiali antighiaccio

Il 29 marzo alle 14.30 presso l'edificio U12-Auditorium avrà luogo la premiazione dei "Giovani talenti" 2020 e 2021, assegnisti di ricerca e ricercatori under 36 delle sette le macro-aree disciplinari dell'Ateneo che si sono distinti per qualità, originalità e impatto della produzione scientifica. 

Il "Premio Giovani Talenti", istituito dall'Università degli Studi di Milano‐Bicocca e giunto alla sua sesta edizione nel 2021, è patrocinato dall'Accademia Nazionale dei Lincei.

La mini-batteria nucleare integrabile: il progetto finanziato da U4I

Una batteria nucleare a scintillazione integrabile in sensoristica complessa per la raccolta di dati sperimentali e il monitoraggio in tempo reale di infrastrutture in ambienti remoti o in aree difficilmente accessibili alla presenza umana: questo il progetto proposto dalla Dott.ssa Francesca Cova, assegnista di ricerca del Dipartimento di Scienza dei Materiali. Il progetto è risultato tra i vincitori della call IPF – Innovation Project Fund 2021 della

Catalizzatori a singolo atomo per reazioni chimiche in un click

Reazioni chimiche rapide e pulite che limitano l’utilizzo di reagenti e solventi tossici e pericolosi grazie a catalizzatori innovativi a singolo atomo. Questo il risultato raggiunto da un team di ricercatori del Dipartimento di Chimica dei Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano e del Quantum Chemistry Laboratory del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca, col coinvolgimento del Dott.