Luci e ombre al Castello Visconteo di Pavia: il progetto che coinvolge il gruppo di ricerca Lambda

Il progetto proposto dal comune di Pavia che ha per oggetto "Luci e ombre al Castello Visconteo di Pavia. Avvio del recupero della corte interna (architettura, affreschi, lapidario) per una rinnovata fruizione" è arrivato primo nella graduatoria del bando di Regione Lombardia Piano Lombardia 2021-22: Bando per l’assegnazione di contributi per la valorizzazione del patrimonio pubblico lombardo a fini culturali: innovazione e sostenibilità.

Nuove tecnologie per le batterie di veicoli e dispositivi elettronici

L’accumulo di energia costituisce una delle chiavi per la gestione e distribuzione delle risorse energetiche nei prossimi anni. Nel quadro generale, si possono individuare tre grandi settori applicativi che sono delineati dalle dimensioni dei dispositivi di accumulo: applicazioni portatili, automotive e supporto/gestione delle reti elettriche.

Le batterie rubate donate alla ricerca

Le batterie al litio delle moto di Cityscoot rubate da una banda di ladri e recuperate dalle forze dell’ordine, sono state donate dall’azienda a vari centri di ricerca italiani tra cui il Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca. Le batterie che non potevano essere più utilizzate nella flotta di Cityscoot perché manomesse sono diventate ora oggetto di ricerca, evitandone lo smaltimento e dando loro una seconda vita.