L’obiettivo è incentrato sulla preparazione di film sottili inorganici e ibridi (per esempio le perovskiti) per realizzare celle tandem che raggiungano il 30% di efficienza.
WP leader: Prof. Maurizio Acciarri
L’obiettivo consiste nella produzione di batterie al litio e post-litio (ad esempio sodio). Verranno analizzati sia gli elettrodi (ad esempio materiali intercalation-type and conversion-type) sia gli elettroliti.
WP leader: Prof. Riccardo Ruffo
L’obiettivo è la preparazione di sistemi con membrane polimeriche conduttive per il trasporto di anioni e protoni, utilizzando elettrodi costituiti da materiali a basso costo (ad esempio senza metalli nobili).
WP leader: Piercarlo Mustarelli
L’obiettivo si basa sulla produzione di idrogeno e molecole a basso peso molecolare sfruttando l’energia solare e materie prime abbondanti e onnipresenti in natura quali H2O, CO2 mediante approcci fotocatalitici e fotoelettrochimici che utilizzano
WP leader: Dott. Norberto Manfredi
L’obiettivo è focalizzato sulla preparazione materiali nanoporosi organici e metallo-organici con elevata area superficiale (>4000 m2/g) per immaganizzare idrogeno molecolare a pressioni inferiori (100-200 bar) rispetto a quelle richieste attraverso processi di compressione di gas (700 bar).
WP leader: Prof. Angiolina Comotti