Preparazione di materiali elettrodici per batterie al litio via trattamenti termici di materiali lamellari

Le batterie al litio di terza generazione, quelle in uso oggi, utilizzano come elettrodo negativo un composito principalmente a base di grafite che ne limita i tempi di ricarica, uno degli aspetti che più ostacola l’accettazione sociale delle auto elettriche. Dal punto di vista tecnologico il problema è connesso al rischio di elettrodeposizione di litio metallico a correnti elevate, che pregiudica la vita della batteria e può provocare problemi di sicurezza.